Reperire informazioni sulle persone non è mai stato così facile, tanto che oggi nelle aziende esistono tante (forse troppe) informazioni sul chi, dove e come. Ma per prendere le giuste decisioni occorre saper interpretare tutti questi dati, comprenderli più a fondo e metterli in relazione tra loro, per ottenere una visione chiara.
Per questo, fin dalla sua nascita, Eumetra ha deciso di costruire e mettere a disposizione dei propri Clienti un vero e proprio sistema conoscitivo sulla nuova Società e il nuovo Individuo, capace di rispondere al “perché” alla base dei comportamenti: il perché che muove le persone.
Da allora non ci siamo più fermati, a volte correndo troppo avanti, a volte inseguendo la realtà che aveva superato la nostra fantasia: sempre insieme ai nostri Clienti, per decifrare il mondo, la gente, il mercato. Anche oggi che abbiamo costruito un patrimonio di strumenti in grado di raccontare molti dei perché che volevamo comprendere, siamo a caccia della prossima domanda, più attenti e curiosi che mai.
è la ricerca al centro del nostro sistema di Knowledge Building, utile per delineare il quadro dei comportamenti, valori e atteggiamenti del Nuovo Individuo, in assoluto e in relazione ai principali mercati: alimentazione e bevande, salute, cura di sé, media/intrattenimento, finanza, ecc. Si basa sulla consapevolezza che per decidere cosa fare, cosa dire e in che modo parlare bisogna comprendere appieno chi sono realmente oggi le persone a cui ci rivolgiamo.
consente di misurare le attese e i ritorni di immagine, di fedeltà e di sviluppo per le Aziende che investono nelle diverse aree dello Sviluppo Sostenibile (Obiettivi dell’Agenda 2030 promossa dall’ONU). Anche le nuove argomentazioni cambiano, spesso più in fretta di quella antiche. Per decidere come esprimere il proprio impegno sostenibile, valorizzandolo, è opportuno aggiornarsi continuamente su quali siano oggi le vere opinioni della gente su questo tema.
studia lo sviluppo del mercato della mobilità elettrica (auto ibrida ed elettrica, moto e bici elettrica), restituendo la natura e la dimensione dei target attuali e inespressi di ogni singola tipologia di mezzo elettrico, per ciascuno dei quali evidenzia le barriere reali e i possibili scenari evolutivi. Per decidere occorrono basi concrete, una “oggettività delle opinioni” spesso difficile da individuare quando si trattano argomenti che investono l’etica. Dal 2009 questa indagine individua i motivi che ridimensionano i grandi intenti di mobilità green, rendendola una pratica poco diffusa,
la ricerca dedicata al “futuro dell’informazione”, veicolata da tutti i differenti media (online e offline), con l’obiettivo di comprendere non solo gli attuali stili di fruizione, ma anche le future tendenze, i nuovi bisogni.
studia gli atteggiamenti e i comportamenti relativi ai temi dell’Efficienza Energetica (fornitura energia, climatizzazione, fotovoltaico e smart home), presso le famiglie e gli amministratori di condominio.
studia i driver di acquisto, i codici di comunicazione e i touchpoint per aiutare le Aziende a relazionarsi con la Generazione dei “Baby Boomer”, una generazione in continua rigenerazione, completamente diversa dai senior di un tempo.
disintermediata rispetto ai media tradizionali, la Gen Z costituisce un vero e proprio punto di rottura per molti dei paradigmi di consumo ai quali siamo abituati, primo fra tutti il panorama di percezione e valore delle marche. Conoscerla consente di prepararsi ai clienti di domani.
la più ampia e completa indagine sul target mamme (pregnant primipare e mamme di bambini da 0 a 11 anni), che consente di conoscere in profondità la nuova generazione di mamme (bisogni e attese, barriere e leve, comportamenti di consumo, touchpoint e canali informativi, rapporto con i brand, ecc.), per aiutare le Aziende a dialogare con un target in continua evoluzione.
la ricerca dedicata all’universo PET (food, healthcare, toiletries, servizi, ecc.) e alla sua distribuzione, con l’obiettivo di conoscere il profilo, gli atteggiamenti e i comportamenti di chi possiede animali domestici.
Ricevi prima di tutti insight e analisi sul nuovo Individuo e la nuova Società, emersi dalle nostre attività di ricerca.
Milano
Corso Magenta 85
Milano, 20123 Italia
+39 02 22198360
+39 02 22198362 (FAX)
Roma
Piazza del Popolo 18
Roma, 00187
+39 06 36712227
+39 06 36712400 (FAX)